In Primo Piano
In Primo Piano03/02/2012
ORDINANZA CHIUSURA SCUOLE
CHIUSURA temporanea nelle giornate del 7,8,9,10 e 11 c.m. delle locali scuole dell’obbligo, materne, elementari e medie site nel centro – capoluogo e del locale Liceo Scientifico e Psicopedagogico sito nella fraz. Materdomini.
In Primo Piano02/02/2012
SHORT LIST avviso
E' stata pubblicata nella sezione "avvisi vari" dell'Albo pretorio on line, l'avviso relativo alle domande per la partecipazione alla short list - relativa ai tecnici specializzati.
In Primo Piano30/01/2012
CONSIGLIO COMUNALE
Avviso di convocazione del consiglio comunale in sessione straordinaria per il giorno 31 gennaio 2012 alle ore 19,00 in prima convocazione ed eventualmente per il giorno 1 febbraio 2012 alle ore 19,00 in seconda convocazione presso la sala polifunzionale in piazza XXIII nov. in seduta pubblica per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1) convalida consiglieri comunali e relativa surroga ai sensi del D.LGS n. 267/2000
2) Sostituzione componente comitato etico del progetto "Le macchine di Leonardo".
3) Regolamento per la disciplina del referendum popolare consultivo - su richiesta dei consiglieri di minoranza
In Primo Piano28/01/2012
INCONTRO ORGANIZZATIVO - TURISMO
INCONTRO ORGANIZZATIVO per il corso di "accompagnatori turistici" - invito agli interessati-PREVISTO PER MERCOLEDI 15 febbraio
In Primo Piano27/01/2012
DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA
DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA: "La Fondazione MIDA ed il bando CO/AULETTA"
In Primo Piano18/01/2012
Norme per la macellazione domiciliare
Pubblicate le norme per la macellazione domiciliare ordinanza n. 37/11
In Primo Piano18/01/2012
campetti playground
In Primo Piano09/01/2012
MODULI DOMANDA FIERA SAN GERARDO 2012
Sono presenti nell'area "MODULISTICA" i modelli della domanda per la FIERA DI SAN GERARDO ANNO 2012"
Si precisa che le domande possono essere presentate entro e non oltre la data del 31 marzo 2012.
In Primo Piano22/12/2011
presentazione rapporto: UN POPOLO DA RICOSTRUIRE di Teresa Caruso
“Un popolo da ricostruire. A trent’anni dal terremoto, fiducia e mutamenti sociali in una comunità irpina” è il titolo della ricerca che Teresa Caruso ha condotto nel 2011 per l’Osservatorio Permanente sul Doposisma.
Da antropologa, Teresa Caruso ha cercato di individuare
“com’è cambiata, se è cambiata, la gente dopo il terremoto”, e per farlo ha vissuto sette mesi a Caposele, raccolto circa 360 questionari, confrontandosi con le famiglie di Caposele, con le associazioni, con i cittadini, per comprendere come la ricostruzione ha inciso nel tessuto sociale del paese ma soprattutto come un grande stravolgimento, il terremoto, cambia la vita delle persone e il loro modo di vivere la comunità.