Calendario estivo 2019

La categoria

12/07/2019

27 Luglio 2019

Postale Tour - Videomaker in giro!

Piazza Sanità - ore 16.00

AperiPAT informativo sul ruolo del Forum dei Giovani e della Proloco

Il Giardino dei Ciliegi - ore 19.30 a cura del Comune di Caposele - Proloco Caposele e Forum dei Giovani

 

30 Luglio 2019

Saggio spettacolo di fine anno accademico

Con ospite speciale Francesco Capodacqua concorrente del programma televisivo Amici 

Piazza Sanità - ore 20.30 

a cura della Scuola di Ballo “Latin Art Academy Val Sele”

 

31 Luglio 2019

Incontro con gli Scout - Laboratorio teatrale e attività per bambini e ragazzi - 

Parco Fluviale - Caposele - ore 18.00

A cura del Gruppo Scout di Atripalda e del Comune di Caposele

 

1 Agosto 2019

Festeggiamenti in onore di Sant’Alfonso

Materdomini 

 

4 Agosto 2019

”I Edizione del TEATRO ITINERANTE” 

Quartiere “La Purtedda” - Caposele - ore 20.30

a cura della Compagnia Amatoriale Teatrale “La Forgia”

 

5 Agosto 2019

Presentazione del 98° numero de “La Sorgente”

Aula Polifunzionale  - Caposele - ore 18.30

a seguire Proiezione del film, versione rimasterizzata, del film “Un anno a Caposele” (1970). - ore 21.00 

a cura della Proloco Caposele con la collaborazione del Forum Regionale dei Giovani Campania 

 

6 Agosto 2019

Sesta edizione di Jazz&Wine 2019 - Festival Culturale dell’Acqua e del Vino
Special Guest Enrico Rava “Amedeo Ariano Electric Trio”

Parco Saure - Caposele - ore 21.00

a cura dell’Associazione Culturale Musicale “Musicalmente” 

 

8 -9 Agosto 2019

47esima Edizione della Sagra delle Matasse di Caposele

Caposele - ore 20.00

a cura della Proloco Caposele

 

10 Agosto 2019

Festa di San Lorenzo
Notte di Stelle - ore 21.00 

a cura della Scuola di Ballo Dancing Queen 

I Collage in concerto

Piazza XXIII Novembre - Caposele - ore 22.00 

a cura del Comitato Feste

 

11 Agosto 2019

44esima Edizione della “Corsa dei Tre Campanili” 

Ritrovo in Piazza Sanità - ore 16.00

Dalle 18.00 lungo il circuito cittadino tra Caposele e Materdomini 

a cura della Proloco Caposele in collaborazione con ARS Associazione Running Sele – Forum dei Giovani – Pubblica Assistenza Caposele 

 

14 Agosto 2019

Cinema all’aperto

"IL FIUME CHE UNISCE"   Cortometraggio realizzato dagli alunni delle classi quarta e quinta della Scuola Primaria di Caposele

Presentato al Giffoni Film Festival. 

Piazza Francesco Tedesco - ore 21.00

a cura dell’ARS - Associazione Running Sele - Forum dei Giovani e Casa Elisabetta

 

15 Agosto 2019

Ferragosto a Materdomini
- Premio Sele D’oro - 

Materdomini -  ore 21.00

a cura del Comune di Caposele 

 

16 Agosto 2019

Rassegna “Parlando di Territorio”
Presentazione del libro “Statti cittu ca mo’ tu lu condu” a cura di Concetta Casale e Mario Sista.
Presentazione cortometraggio “La solitudine di chi resta” realizzato dagli alunni dell’IC De Sanctis Caposele con la regia di Ernesto Caprio

Aula Polifunzionale  - Caposele - ore 18.30

a cura della Proloco Caposele 

 

17 Agosto 2019

Giornata di Trekking “Trekking sulle Creste di Piano Pollaro”

ritrovo in piazza Sanità - ore 8.00 (durata prevista 6 ore) 

a cura dell’ARS - Associazione Running Sele e del Forum dei Giovani 

 

18 Agosto 2019

Festeggiamenti in onore della Madonna della Sanità

Caposele - ore 21.00

a cura del Comitato Feste 

 

19 Agosto 2019

Premio Caposele

Aula Polifunzionale - Caposele - ore 18.30

a cura della Proloco Caposele

 

23 Agosto 2019

31esima Edizione della “Stralaceno”

Altopiano del Laceno - ore 17.00

A cura dell’ARS - Associazione Running Sele - 

 

24 Agosto 2019

Cinema all’aperto

Piazza Francesco Tedesco - ore 21.00

a cura dell’ARS - Associazione Running Sele - Forum dei Giovani e Casa Elisabetta

 

30 Agosto 2019

Trekking delle “7 fontane” 

Incontro in Piazza Sanità - ore 7.00

a cura a cura dell’ARS - Associazione Running Sele - e del Forum dei Giovani

 

31 Agosto 2019

Vigilia di San Gerardo Maiella
Artisti di Strada in festa

Materdomini - ore 21.00

a cura del Comune di Caposele

 

01 Settembre 2019

Festa di San Gerardo Maiella 

Fiera in mattinata 

Ore 19.00 San Gerardo scende a Caposele. 

 

10 Settembre 2019

Festeggiamenti in onore di San Rocco

Caposele - ore 21.00

a cura del Comitato Feste

 

Caposele Festivalbar, festa itinerante dei bar musicali locali.

 

02 Agosto 2019

Festa in Piazza 

Piazza XXIII Novembre

ore 19.00, a seguire Black Submarines//Michelle Hanea

a cura del Crazy Bar e de Lu Carrinu Tavola Calda

 

03 Agosto 2019

Festa in Piazza 

Piazza XXIII Novembre 

ore 19.00, a seguire Radica + dj set 

a cura del Crazy Bar e de Lu Carrinu Tavola Calda

 

11 Agosto 2019

Supernova Italiana Compilation

Corso San Alfonso - ore 21.00

a cura del Bar Roma

 

12 Agosto 2019

Beat ska 

Corso San Alfonso - ore 21.00

a cura del Bar Roma

 

13 Agosto 2019

Divertiamoci sotto le stelle

Largo incrocio Duomo - ore 21.00

a cura di FuoriGiri Luonge Bar 

 

16 Agosto 2019

Notte blu

ore 20.30 - Aperitivo

ore 22.00 - Indie Glamour e il Carribe

Area P.I.P. Zona Petazze 

a cura del Crystal Bar 

 

19 Agosto 2019

Folk Rock con La Tresca

Largo incrocio Duomo - ore 21.00

a cura di FuoriGiri Lounge Bar

 

Nella seconda metà del mese di agosto sarà realizzata un’opera di Street Art nell’ambito del progetto “Bagout” a cura dell’Associazione La Prediletta e il Comune di Caposele.

 

A partire dal 22 luglio si svolgeranno presso il Campo Liloia tornei di calcio per tutti, a cura della Real Caposele e della G.S. Olimpia Caposele.

 

L’Amministrazione Comunale augura una buona estate!

indietro

Giornate FAI d'Autunno 2018

Gruppo FAI Giovani di Avellino

ORARIO
Sabato 13 Ottobre 2018: 10:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00 (ultimo ingresso 16:30) 
Domenica 14 Ottobre 2018: 10:00 - 13:00 / 14:00 - 17:00 (ultimo ingresso 16:30) 
Attenzione: in caso di grande affluenza gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell'orario di chiusura indicato
Contattaci per prenotare:
Email: avellino@faigiovani.fondoambiente.it
Contributo suggerito a partire da: € 3,00
Basta qualche cifra per dare la misura di cosa sia oggi l'Acquedotto Pugliese ad oltre cento anni dalla sua nascita. La rete idrica ha una estensione di 22.500 chilometri (30 volte la lunghezza del Po) e serve più di quattro milioni di persone. Ancora qualche numero: 4 impianti di potabilizzazione, 328 serbatoi con capacità di stoccaggio di tre milioni di metri cubi. Ma non di sole sorgenti è fatta l'acqua che scorre nelle condotte dell'Acquedotto. Con il passare dei decenni le fonti primarie si sono rivelate meno in grado di soddisfare il fabbisogno crescente e da qui l'esigenza di ricorrere agli invasi, che oggi forniscono i due terzi della portata complessiva del sistema idrico pugliese. Se l'acqua di sorgente può essere immessa al consumo così come sgorga, per le acque degli invasi occorrono processi di potabilizzazione raffinati e ad alta tecnologia.
VISITE A CURA DI
Apprendisti ciceroni dell’Istituto Comprensivo Statale “F. De Sanctis” di Caposele

L'evento è svolto anche grazie alla collaborazione con il SIMU Caposele.

 
torna all'inizio del contenuto