Wi-Fi Comunale.

La categoria

20/05/2020

Il wi-fi è un sistema che permette di accedere a internet senza fili. Non è necessaria una connessione dati a pagamento (3G) attiva sul proprio dispositivo.
Il servizio wi-fi assicura una connessione internet veloce tramite notebook, tablet e smartphone senza la necessità di installare software particolari.

Nei seguenti punti è possibile accedere al WiFi4EU, gratuitamente:
- Piazza Sanità e annesso Parco Giochi;

- Piazza XXIII Novembre;

- Piazza Dante;

- Piscina Comunale;

- Zona Piani;

- Corso San Alfonso, Materdomini;

- Piazza del Santuario, Materdomini;

- Centro Fieristico, Materdomini.

Inoltre è possibile accedere anche all’interno delle seguenti strutture pubbliche:
- Aula Polifunzionale;

- Casa Comunale. 

Buona navigazione. 

indietro

Carta d'identità elettronica

 

Si comunica che a partire dal PRIMO AGOSTO 2018, questo Comune darà avvio al rilascio della carta d’identità elettronica (C.I.E.), che sostituisce definitivamente  il formato cartaceo.
Il rilascio della C.I.E. avviene con modalità, tempi e costi diversi rispetto al procedimento di rilascio delle carte d’identità cartacee ed anche i tempi di elaborazione della pratica saranno più lunghi, indicativamente 25-30 minuti a fronte dei 5-10 attuali.
Pertanto, il rilascio della nuova carta d'identità' elettronica avverrà settimanalmente durante il pomeriggio dei due giorni di rientro del martedì e giovedì dalla ore 15.30 alle ore 18.30 previa preventiva apposita prenotazione.
Il cittadino dovrà prenotarsi telefonando al n. 0827-53024-53464 o recandosi personalmente all’Ufficio Anagrafe in PIAZZA DANTE, 1 durante i normali orari di apertura.
Per il rilascio dovrà recarsi presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe munito di:
1. Una foto tessera in formato cartaceo o digitale su supporto USB;
2. La tessera sanitaria/codice fiscale;
3. Vecchio documento in scadenza/scaduto/deteriorato.
Si precisa in caso di furto o smarrimento del documento di identità è necessario presentare copia della denuncia.
Nella fase di raccolta dei dati anagrafici e della foto tessera, saranno acquisite anche le impronte digitali.
E' prevista la facoltà per i cittadini maggiorenni, di esprimere la propria volontà (consenso o diniego) alla donazione degli organi e tessuti in caso di morte, così come disciplinato dalle linee guida adottate dal Ministero dell'Interno congiuntamente al Ministero della Salute.
La stampa e la consegna della C.I.E. avverrà a cura dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, entro 6 giorni lavorativi presso l'indirizzo indicato dal cittadino all'atto della richiesta.
I cittadini italiani residenti all'estero potranno, invece, richiedere la C.I.E. all'autorità consolare competente.
Si specifica che allo stato attuale non è possibile procedere al rilascio della C.E per i cittadini iscritti all'A.I.R.E., per i quali si procederà con il consueto rilascio della carta d'identità cartacea.
Il costo della C.I.E. è  pari a €. 22,20,  da versare in contanti all'atto della richiesta.
Le carte d'identità in formato cartaceo attualmente in possesso dei cittadini mantengono la loro validità a tutti gli effetti fino alla data di scadenza e pertanto non sussiste alcun obbligo di sostituirle con la C.I.E.
ATTENZIONE
Poiché la Carta d’Identità Elettronica non verrà rilasciata in tempo reale allo sportello (come avveniva per il modello cartaceo) si raccomanda di verificare per tempo la scadenza della propria carta d’identità, evidenziando che, il rinnovo è possibile già nei 180 giorni che precedono la scadenza. L’Amministrazione comunale non è responsabile qualora i tempi di rilascio non siano compatibili con i motivi rappresentati dai cittadini.
CAPOSELE, li 27/07/2018                                                                        
torna all'inizio del contenuto